CONVEGNI E SEMINARI

CONVEGNI E SEMINARI

Borsa del Turismo Extralberghiero

Ad arricchire l’offerta rivolta ai fruitori della BTE concorrono momenti di formazione e informazione destinati agli operatori del settore.
In particolare, avvalendosi del mondo della ricerca, di esperti e professionisti, sono previsti focus e seminari rispetto alle seguenti tematiche di interesse:

Sabato 15 novembre, 9:30
Inaugurazione IX edizione della Borsa del Turismo Extralberghiero

Sabato 15 novembre, 11:00
Presentazione della ricerca “La ricettività extralberghiera tra over-tourism e desertificazione. Alcune dinamiche territoriali”

Alessandro Tortelli
CST Centro Studi Turistici di Firenze

Elvira Amata
Assessore Regionale al Turismo, allo Sport ed allo Spettacolo

Biologa, ricopre dal gennaio del 2023 la carica di Assessore al turismo, allo sport ed allo spettacolo della Regione siciliana. È stata Presidente della Commissione parlamentare speciale Statuto e materia statutaria, oltre che componente della Commissione Salute, Servizi Sociali e Sanitari. Nel 1994, a 25 anni, è stata eletta, per la prima volta, consigliere comunale a Messina, di cui è stata anche amministratore.

Edy Tamajo 
Assessore Regionale delle Attività Produttive

Laureato in Servizi Giuridici per l’Impresa, lavora in ambito bancario. Inizia la carriera politica nel 2001 come Consigliere di Circoscrizione a Palermo, poi Consigliere Comunale nel 2007 e infine Deputato Regionale nel 2012. Rieletto all’Assemblea Regionale Siciliana nel 2017 e nel 2022, ha ricoperto vari ruoli tra cui Vice Presidente della Commissione “Ambiente e Territorio” e Deputato Segretario. Dal 2022 è Assessore Regionale alle Attività Produttive.

Alessandro Anello
Assessore al Turismo Comune di Palermo

È assessore del Comune di Palermo, impegnato in politiche locali per il miglioramento dei servizi urbani e la valorizzazione del territorio. Anello ha svolto un ruolo attivo nello sviluppo di iniziative rivolte al benessere della comunità palermitana, collaborando strettamente con le istituzioni locali per promuovere progetti di inclusione sociale e crescita economica della città.

Vittorio Messina
Presidente Nazionale Assoturismo Confesercenti

Presidente di Confesercenti Sicilia, imprenditore della ricettività turistica e del commercio di Agrigento, Messina è dal 1985 in Confesercenti, dove attualmente ricopre la carica di Vicepresidente Nazionale. Dal 2017 è anche presidente nazionale di Assoturismo Confesercenti, sigla che rappresenta oltre venti federazioni verticali del comparto turistico. Tra gli altri incarichi ricoperti, è stato anche presidente della CCIAA di Agrigento e componente del consiglio dell’Ente Parco Archeologico della Valle dei Templi.

Alessandra Priante
Presidente ENIT

Presidente dell’ENIT, economista di grande esperienza internazionale e diplomatica, è stata Direttore Europa dell’Agenzia delle Nazioni Unite – Turismo (UN Tourism). Laureata in Bocconi in economia aziendale, con due Master di cui un executive MBA alla Luiss, parla correntemente 6 lingue straniere (bilingue italiano-inglese). Autrice di numerose pubblicazioni, ha insegnato in varie università italiane e attualmente è Professore associato alla Luiss Business School e Research fellow del Centro di Ricerca di Corporate Strategy alla Luiss.

Maurizio Scaglione
Direttore Editoriale de ilSicilia

Giornalista, fondatore e direttore editoriale de ilSicilia.it
CEO del Castello di Taormina, fortezza araba normanna nel cuore di Taormina.
Presidente dell’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia.

Sabato 15 novembre, 14:00
Il turismo esperienziale e non convenzionale

Presentazione dell’indagine “Il turismo esperienziale in Sicilia”

Giovanni Ruggieri
Presidente dell’Osservatorio sul Turismo dell’Economia delle Isole – OTIE

Giovanni Ruggieri, è dottore di ricerca in scienze del turismo e ricercatore di Economia Applicata. Docente incaricato di Economia del Turismo presso l’Università degli Studi di Palermo, collabora con la Leeds Metropolitan University, l’Università di Malta, l’Università di Helwan in Egitto e la Florida International University a Miami per il Master Internazionale in Hospitality Management. È autore di diversi articoli scientifici sulle economie del turismo insulare, le destinazioni turistiche ed i network. Presidente dell’Osservatorio sul turismo delle Isole Europee (OTIE), è componente attivo dell’Associazione Internazionale degli Esperti Scientifici del Turismo (AIEST) e dell’Associazione internazionale degli Economisti del Turismo (IATE).

Roberto Magnisi
Direttore della Cantina Duca di Salaparuta

Giovanni Guarneri
CEO Ciclabili Siciliane

Laureato in Economia e Gestione dei Servizi Turistici, è un cicloturista che da oltre trent’anni esplora la Sicilia, creando itinerari per promuoverla come destinazione cicloturistica. Presidente dell’associazione Ciclabili Siciliane e fondatore del tour operator Inspiring Tours, è consulente per il cicloturismo di strutture ricettive, con una rete di oltre 40 partner sugli itinerari Sicily Divide e Periplo della Sicilia. Autore di guide per Terre di Mezzo, lavora per fare della Sicilia un’eccellenza nel cicloturismo.

Federica Salvo
Direttore Giardino della Kolymbethra

Saro Gugliotta
Referente Associbo Confesercenti Sicilia

Caterina Guercio 
Direttore Assessorato Turismo Comune di Palermo

Salvo Sallemi 
Vice Capogruppo Senato Fratelli di Italia

Salvatore Modica  
Presidente Assocamping Confesercenti Sicilia

Alfredo Pecoraro
Giornalista Ansa

Sabato 15 novembre, 15:30
Turismo e modelli di governance per uno sviluppo durevole

Maria Concetta Antinoro
Dirigente Generale Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana

Maria Concetta Antinoro è architetto con una esperienza trentennale da dirigente della Regione Siciliana.
Fra gli incarichi conferitile figura quello di dirigente dell’ufficio Marketing e Comunicazione del Dipartimento Turismo.
Dopo avere ricoperto l’incarico di Dirigente Generale dell’Autorità di Certificazione dei Programmi Cofinanziati dalla Commissione Europea e di Dirigente Generale ad interim del Dipartimento regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana, nel 2023 è stata nominata Dirigente Generale del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo.
È stata anche referente del Dipartimento per le Pari Opportunità e Referente al tavolo Tecnico sulla Diversa Abilità.

Christian del Bono
Coordinamento DMO siciliane

Emma Taveri
Destination Strategist e innovazione Sociale, Ceo, Destination Makers

Paolo Amenta
Presidente ANCI Sicilia

Rosa Di Stefano 
Presidente Federalberghi Palermo

Vincenzo Sole
Presidente Regionale Assoturismo Confesercenti Sicilia

Vice presidente URAS per svariati anni, Presidente EBTRS per circa 11 anni, Presidente Regionale Confindustria Alberghi, oggi Responsabile Regionale Assoturismo Confesercenti. Titolare e gestore di strutture ricettive Alberghiere in Sicilia.

Toti Piscopo  
Presidente Sicindustria Turismo Palermo

Nino Amadore
Giornalista Il Sole 24 Ore

Messinese, è un giornalista del Sole 24 Ore, dal 2003 redattore a Palermo. Ha cominciato a scrivere nel 1989 quando era ancora uno studente di Scienze Politiche a Messina, come corrispondente per il quotidiano La Sicilia e ha successivamente collaborato con numerosi altri giornali. Nel 2013 ha fondato il Festival siciliano di giornalismo Enogastronomico che ogni anno fa incontrare professionisti del giornalismo con operatori turistici e imprese del territorio

Sabato 15 novembre, 16:30
Territori sicuri e accessibili per un turismo accogliente

Nuccia Albano
Assessore Regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro 

Daniele La Barbera
Docente di Psichiatria – UniPA 

Carmelo Roccaro
Vice Presidente Società Cooperativa Sociale CAPP

Doriana Ribaudo
Presidente Provinciale Fiepet Palermo

Elvira Terranova
Responsabile AdnKronos

Sabato 15 novembre, 17:30
Strumenti bottom-up per competere

Carlo Amenta
Commissario Straordinario ZES Sicilia Occidentale

Nicolò La Barbera
Presidente Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo

Gianfranco Battisti
Amministratore Delegato Gesap

Marcello Giacone
Dirigente Servizio 11 Aiuti alle Imprese del Dipartimento del Turismo dello Sport e dello Spettacolo

Riccardo Zingone
Coordinatore GMT™ Halaesa Nebrodi

Pier Calogero D’Anna
Presidente Consorzio Turistico Cefalù Madonie

Mario Cicero
Presidente Rete dei Castelli

Fabio Streliotto
CEO, Innova Srl

Nino Giordano
Giornalista di Milano Finanza

Domenica 16 novembre, 10:30 – 13:00
Seminari in pillole: “Il futuro dell’Hospitality Management”

  • IA: innovazione ed efficienza per i settori della ricettività e della ristorazione
  • I fattori della brand reputation. Un vantaggio competitivo di successo
  • Strumenti a supporto della Micro Imprenditorialità

Domenica 16 novembre, 13:30
Presentazione della cucina del Gattopardo

Domenica 16 novembre, 15:30
Uno sguardo su turismo, vino e comunità

Presentazione del volume “Iter Vitis itinerario nel mondo del vino

Domenica 16 novembre, 16:30
Viaggiare leggendo: un focus sul turismo lento

Approfitta di sessioni informative, tavole rotonde e networking per ampliare la tua rete di contatti e acquisire nuove conoscenze utili per la crescita del tuo business.

Fai network e diventa protagonista del tuo mercato di riferimento

Prenota e partecipa all’EXPO BTE 2025

b2b

Vuoi presentare la tua offerta ricettiva nei principali mercati internazionali?
Non perdere questa opportunità per la crescita della tua azienda.

ESPOSITORI

Fai conoscere la tua attività.

Aumenta la tua visibilità e cattura l’interesse di potenziali clienti e partner strategici.

CONVEGNI E SEMINARI

Approfitta di sessioni informative, tavole rotonde e networking per ampliare la tua rete di contatti e
acquisire nuove conoscenze utili per consolidare il tuo business.

VISITA GLI SPAZI

Scopri le proposte dei fornitori di prodotti e servizi rivolti ai gestori dell’ospitalità diffusa. Fai rete e crea partnership con i soggetti promotori di contenuti esperienziali del territorio tra turismo, arte, cultura, degustazioni e tanto altro.
L’ingresso è gratuito.

b2b

Vuoi presentare la tua offerta ricettiva nei principali mercati internazionali?
Non perdere questa opportunità per la crescita della tua azienda.

ESPOSITORI

Fai conoscere la tua azienda.

Aumenta la tua visibilità e cattura l’interesse di potenziali clienti e partner strategici.

CONVEGNI E SEMINARI

Approfitta di sessioni informative, tavole rotonde e networking per ampliare la tua rete di contatti e acquisire nuove conoscenze utili per la crescita del tuo business.

VISITA GLI SPAZI

Scopri le proposte dei fornitori dei prodotti e servizi rivolti ai gestori dell’ospitalità diffusa. Fai rete e crea partnership con i soggetti promotori di contenuti esperienziali del territorio tra turismo, arte, cultura, degustazioni e tanto altro.
L’Ingresso è Gratuito.